Fotografo Matrimonio Siena, Firenze, Toscana
ALESSIA BRUCHI
Fotografo reportagista WPJA per Matrimoni & Cerimonie, Fotografo di Ritratto, Fotografo di Famiglia
CHI SONO | ALESSIA BRUCHI, FOTOGIORNALISTA DI MATRIMONIO
Fotoreporter e giornalista inscritta all’Albo della Toscana dal 2007, una laurea in giornalismo e una forte predisposizione verso la cultura visiva e dalla comunicazione iconica. Inguaribilmente attratta da qualsiasi felino e da sempre affascinata dall’arte della fotografia e dalla possibilità di raccontare fatti e storie con la sola forza delle immagini. Il mio debutto fotografico avviene molto presto, quando in occasione della prima comunione mi viene regalata una fantastica polaroid, una “scatola magica” che mi permetteva di raccontare mettendo su pellicola tutto quello che di interessante mi passava davanti. L’inizio della mia attività nel settore della fotografia di matrimonio risale poi a dopo l’avvento del digitale, durante i primi anni del 2000, quando affascinata da questo mondo variopinto fatto di colori, emozioni, gioie, lacrime e lustrini, cominciavo a raccontare wedding stories seguendo lo stile che più mi era familiare, quello del reportage e dello storytelling matrimoniale. Oggi sono membro dell’Associazione WPJA, Wedding Photo Journalistic Association e come Fotografo Matrimonio Siena Firenze viaggio per la Toscana, ma sono disponibile anche in tutta Italia per servizi fotografici di reportage matrimoniali per coppie italiane e straniere. Da diversi anni sono inoltre Fotografo Pix Around e sono disponibile per servizi di Engagement, Post Wedding o Ritratti di Coppia in tutta la mia splendida Toscana. Ricevo con piacere tutte le coppie presso il mio FotoStudioSiena, un piccolo ma funzionale spazio sempre aperto a nuove idee e collaborazioni, un progetto ambizioso ma certamente promettente e in continua evoluzione.
...meet me in Tuscany!
IL MIO STILE FOTOGRAFICO
Amante della luce naturale e del colore, il la mia fotografia di matrimonio segue naturalmente lo stile giornalistico, raccontando i fatti come se fosse una voce narrante, per cui ogni foto diventa una storia da interpretare con tratti eleganti e luminosi, alla continua ricerca del bello e dell’equilibrio delle parti che ne danno la forma. L’inquadratura, la prospettiva, le diagonali, la disposizione degli oggetti nello spazio: quel magico connubio degli elementi che fa si che quell’immagine emerga rispetto alle altre e che sia indimenticabile. Ma oltre al forte ritualismo che caratterizza ogni matrimonio, è l’elemento corale quello che accomuna tutte queste storie e che rende ogni wedding day un vero e proprio evento dove tutti, a modo loro, sono partecipanti e protagonisti. Per questo motivo infatti, faccio ampio uso di ottiche grandangolari molto luminose, in grado di cogliere e raccontare tutta la coralità della giornata. Probabilmente però, ciò che contraddistingue il mio stile è il fatto di aver cominciato da tempo a considerare la fotografia di matrimonio come una vera e propria forma d’arte da interpretare con un approccio autoriale molto personale e riconoscibile, caratterizzato da immagini pulite e luminose, focalizzate più sull’aspetto emotivo e intimo della coppia e al contempo prive di troppi effetti speciali. Un approccio ben visibile nello stile dei miei album, che narrano delle wedding stories perfettamente scandite cronologicamente e interpretate secondo il mio personale punto di vista autoriale, per un racconto visivo carico di emozioni da rivivere in ogni pagina.
IL MIO METODO DI LAVORO
IL FOTO SERVIZIO DI REPORTAGE MATRIMONIALE
Poiché sono una fotogiornalista, il mio compito è chiaramente quello di raccontare al meglio il vostro giorno di matrimonio. Un compito non da poco e anche carico di una certa responsabiltà, perchè quegli attimi e quei momenti sono di certo irripetibili e preziosi, come prezioso è il ricordo che poi andremo a conservare grazie alla fotografia. Il servizio fotografico che andrò a consegnarvi sarà un reportage vero e proprio, realizzato nella maniera più discreta possibile e interpretato in modo intimo ed emozionale, senza nessuna forzatura o finzioni, dando spazio invece alla spontaneità e alle espressioni vere. Non vedrete mai quindi un’accozzaglia di immagini senza un filo conduttore, ma una cronostoria del vostro matrimonio ben scandita secondo i momenti cruciali della giornata e declinata secondo le emozioni più forti e importanti, così che potrete riviverla anche attraverso le pagine dell’album che potrete scegliere in seguito, dopo aver visionato in studio tutto il campionario disponibile. Come Wedding Photographer in Tuscany, lavoro prettamente su Siena, Firenze e Toscana, ma sono disponibile per trasferte in tutta Italia e anche all’estero, cosa che però inciderà non poco sul vostro preventivo. Ma se sceglierete me, sono convinta che ci sarà un motivo: quello stile e quel tipo di foto. E dinanzi a chi dimostra interesse e apprezzamento, faccio con piacere un sacrificio.

una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi.
La grande foto è l'immagine di un'idea e bisogna capire cosa c'è dietro i fatti per poterli rappresentare.
La fotografia - clic! - quella la sanno fare tutti".